Visita fisioterapica a Brescia

Centro Rehabilita

Visita ortopedica

Cos’è l’ortopedia?

L’ortopedia è la specialità medica che si occupa dello studio e del trattamento delle patologie dell’apparato locomotore. 

Si occupa del trattamento delle malformazioni e dei problemi funzionali dell’apparato scheletrico e delle strutture a esso associate, come i muscoli e i legamenti. L’ortopedia, a differenza di altre specialità mediche, tratta i pazienti in tutte le fasce d’età, dal bambino all’anziano.

Obiettivo della visita ortopedica

L’obiettivo della visita ortopedica è quello di diagnosticare ed impostare un piano terapeutico per le patologie inerenti al sistema muscoloscheletrico.

Dopo la diagnosi l’ortopedico cerca, se possibile, di gestire il problema con approcci mirati e non invasivi, come la prescrizione di farmaci o infiltrazioni, la riabilitazione o la fisioterapia.

Quando questi trattamenti non sono sufficienti a controllare i sintomi può diventare indispensabile ricorrere alla chirurgia.

Cosa cura

La visita ortopedica può essere di aiuto per la valutazione o la consulenza di patologie legate all’apparato osteo-muscolare le più frequenti nei seguenti ambiti.

Valutazione o consulenza per interventi Chirurgici 

  • Protesi anca
  • Protesi ginocchio
  • Protesi spalla
  • Rottura Legamento Crociato Anteriore

Problematiche di Spalla

  • Spalla congelata
  • Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
  • Lesione cuffia dei rotatori
  • Lussazione

Patologie della Colonna vertebrale

  • Scoliosi
  • Spondilolistesi
  • Ernia discale
  • Lombosciatalgia

Problematiche nella regione di Gomito-polso-mano

  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Epitrocleite (gomito del golfista)
  • Sindrome del tunnel carpale
  • Dito a scatto
  • Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
  • Sindrome di De Quervain

Problematiche di anca e ginocchio

  • Coxartrosi (o artrosi anca)
  • Gonalgia
  • Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
  • Lesioni meniscali
  • Lesione legamento crociato anteriore
  • Distorsioni

Problematiche di Piede e caviglia

  • Spina calcaneare
  • Metatarsalgia
  • Piede piatto
  • Fascite plantare
  • Distorsione alla caviglia
  • Neuroma di Morton

Strumenti

La struttura mette a disposizione del medico ortopedico un ecografo, per effettuare qualora ritenuto necessario ai fini della visita, un esame diagnostico strumentale.
I’ortopedico si può avvalere, già all’interno della visita, di interventi infiltrativi, con cortisone o acido ialuronico a differente peso molecolare, o di interventi tramite onde d’urto focalizzate.

Prenota una visita

"*" indica i campi obbligatori